Nella vita ci sono momenti in cui chiunque può sviluppare un sintomo, un disagio o un disturbo psicologico, di cui non sempre si riesce a riconoscerne la causa e a porvi rimedio, ma che viene vissuto con sofferenza e talvolta con vergogna ed angoscia.
Può manifestarsi con differenti livelli di gravità con ripercussioni, anche pesanti, nella vita quotidiana, nel lavoro, nella vita affettiva e sociale: in questi casi, si rende quindi necessario l’intervento dello psicologo e psicoterapeuta che in un contesto di ascolto empatico, di accoglienza e di totale assenza di giudizio, aiuta la persona a trovare il modo a lei più congeniale per ritrovare, o trovare, l’equilibrio desiderato.
Marco Malnati
Psicologo e Ppsicoterapeuta
Psicologo e psicoterapeuta cognitivo-costruttivista, sono iscritto all’albo degli psicologi della Lombardia (Nº 03/6341) dal 2001.
Mi rivolgo principalmente ad adulti come specialista dei disturbi di ansia (ansia, fobia, attacco di panico) e disturbi dell’umore (depressione, disturbo bipolare).
La mia grande passione e curiosità per il funzionamento mentale normale e patologico, attraverso il mio percorso formativo in costante aggiornamento ( specializzazione in Psicoterapia Cognitiva, Master in Psicologia Dello Sport, Master in Coaching), mi ha permesso di sviluppare
Servizi

La psicoterapia è l’intervento più idoneo al superamento dei sintomi (siano essi d’ansia, depressivi, sessuali, alimentari etc…) che condizionano la vita affettiva, sociale e lavorativa. E’ il trattamento d’elezione per ritrovare l’equilibrio perduto o , come a volte accade, mai raggiunto. Non è tanto la gravità oggettiva del sintomo, quanto il grado di sofferenza percepito che porta la persona a…

A tutti noi può capitare di trovarci in un momento di particolare difficoltà, di sentirci confusi, di non sapere bene cosa fare e come muoverci. La finalità del sostegno psicologico è quella di aiutare la persona a recuperare il suo equilibrio venuto meno, a ritrovare il benessere che l’ha accompagnata fino a poco tempo prima, magari, facilitando l’accettazione e l’elaborazione…

Tecniche di rilassamento: i ritmi di vita e le richieste in ambito professionale e familiare, ci portano a sentire con sempre maggior frequenza il bisogno di “staccare la spina”. Tuttavia, a volte le vacanze non bastano. Imparare a gestire lo stress, riuscire a padroneggiare meglio le emozioni, migliorare la nostra attenzione e concentrazione: ecco gli obbiettivi delle tecniche di rilassamento.…

La società moderna spinge l’individuo alla ricerca dell’eccellenza, sia in ambito privato che professionale. Diventa, infatti, sempre più importante essere efficienti, avere una corretta gestione del tempo, obbiettivi chiari, tempistiche e modalità corrette e coerenti per saperli raggiungere, una corretta gestione del tempo, dei piani d’azione efficaci e di saper comunicare efficacemente. Un mental coach aiuta il cliente a potenziare…

La Diagnosi Psicologica è un processo strutturato di conoscenza e comprensione della persona, che consente di ottenere informazioni sulla natura, l’entità, ed eventualmente, le cause della problematica presentata. Non si limita a incasellare ed inquadrare i sintomi in un quadro psicopatologico: attraverso quello che io ritengo strumento d’elezione, il colloquio psicologico, la diagnosi psicologica permette di accogliere ed esplorare i…

La psicoterapia è lo strumento che permette all’individuo, di superare le sue difficoltà: si sceglie questo percorso anziché una normale consulenza psicologica, quando ci sono dei sintomi che producono una forte sofferenza, siano essi d’ansia, depressivi, sessuali, alimentari etc…che condizionano la vita affettiva, sociale e lavorativa: per esempio, capita che la persona non riesca più ad uscire di casa se…